Archivi: aprile 2009

giovedì 02 aprile 2009

Lavorare da casa con gli uffici da giardino

officepod

In passato siamo stati abituati a pensare al telelavoro come ad una sotto-categoria di lavoro, spesso utilizzata per attività part-time di vendita telefonica oppure per attività informatiche e legate ad internet. La realtà attuale è invece che il telelavoro, grazie anche alle nuove tecnologie, sta diventando una pratica sempre più diffusa, non solo tra i liberi professionisti individuali ma anche fra le aziende più strutturate. Insomma, in un mondo in cui la media settimanale del tempo impiegato negli spostamenti casa-lavoro è di 8 ore, si capisce bene come lavorare da casa equivalga ad avere… un giorno in più a disposizione!

Non deve sorpendere quindi che, sull’onda di questa tendenza, stia nascendo un mercato nel quale si sono subito tuffate alcune aziende innovative: il mercato degli uffici da giardino. Ecco due esempi, entrambi dall’Inghilterra:

gardenlodges

Garden Lodges vende prefabbricati da giardino studiati appositamente per alcune funzioni professionali, come l’ufficio o la sala riunioni, personalizzabili a piacere in dimensioni e dotazioni.

officepod1

OfficePOD invece è una cabina-ufficio di 2×2 metri progettata con criteri e materiali ecologici e che pone il suo accento sulle sue caratteristiche a basso impatto ambientale e ad alto comfort per gli utilizzatori.

Idee interessanti, non tanto per essere replicate, ma in quanto devono rappresentare uno stimolo e uno spunto per l’innovazione continua tramite l’osservazione delle esigenze dei consumatori.

mercoledì 01 aprile 2009

Spareground aiuta ad affittare spazi inutilizzati

spareground

Ecco un altro esempio di come sia possibile creare  iniziative imprenditoriali innovative anche in tempi di crisi, “semplicemente” partendo da un’esigenza non soddisfatta dei consumatori e proponendo loro servizi che facilitino la vita. In questo caso parliamo dell’inglese Spareground, una società che si propone come intermediario fra chi

cerca uno spazio per riporre la propria attrezzatura sportiva, custodire il camper durante l’inverno, parcheggiare la macchina, far pascolare il proprio cavallo (!), esibire le proprie creazioni artistiche o dormire vicino ad un evento o manifestazione”

e chi ha la disponibilità di spazi inutilizzati che potrebbero servire all’occorrenza. In altre parole… un mercatino di spazi da affittare!

Il tutto, nemmeno a dirlo, funziona tramite il sito web di Spareground. Tutti gli utenti (sia imprese che persone, sia offerenti che richiedenti) possono iscriversi gratuitamente; chi ha degli spazi da affittare non fa altro che inserire una scheda con descrizione, località e prezzo; chi invece è alla ricerca di qualcosa può navigare attraverso il database degli annunci diviso in categorie: edifici, terreni, parcheggi, magazzini e altro. E una volta trovato l’annuncio giusto può mettersi direttamente in contatto con l’offerente, senza l’intermediazione di Spareground, che guadagna invece sugli annunci pubblicitari contenuti nelle pagine del sito.

« Older Posts