Category: Marketing

mercoledì 25 febbraio 2009

Brand Girl, il blog che mette in contatto imprese e consumatrici

brandgirl3

Brand Girl è un nuovo sito (il cui lancio è previsto verso la metà del 2009) che si promette di mettere in contatto le imprese ed i marchi produttori e i consumatori.

Una newsletter mensile, oltre agli articoli pubblicati sul blog, si occuperà di tenere in costante aggiornamento i suoi iscritti circa le ultime novità di prodotto in termini di stile, benessere, arredamento, tecnologia e viaggi. Questo sarà possibile perchè i produttori partner manderanno a Brand Girl campioni ed esempi dei nuovi prodotti, i quali verranno recensiti sul blog . I lettori potranno quindi, oltre a commentare le varie recensioni, partecipare a concorsi che metteranno in palio i prodotti stessi. Per finire, un tocco “etico”: i vincitori dei prodotti potranno infatti scegliere se tenere per sè i premi vinti oppure donarli in beneficienza.

Un’idea questa che si propone di uscire dai tradizionali meccanismi promozionali (in grande affanno oggi) e di sfruttare le potenzialità del web e delle sue comunità. Dal punto di vista delle aziende rappresenta un’interessante opportunità a basso costo per fare promozione in maniera diversa. Per avere successo però, il blog (che si rivolge ad un target specifico, quello delle donne) dovrà essere in grado di risultare autorevole circa le recensioni e di sviluppare una community di utenti sufficientemente ampia ed attiva. Staremo a vedere…

lunedì 16 febbraio 2009

Wagaboo e la prenotazione dei tavoli online

wagaboo

Per offrire un servizio ulteriore ai propri clienti la catena spagnola di ristoranti Wagaboo ha deciso di imitare quanto già fatto da compagnie aeree e teatri: permettere la prenotazione di specifici posti all’interno dei propri locali.

I potenziali clienti degli attuali due ristoranti della catena, uno a Barcellona e l’altro a Madrid (in attesa di una terza imminente apertura a Lisbona), possono infatti collegarsi al sito ed accedere all’area prenotazioni dove, una volta indicate le preferenze al sistema (numero di persone, orario, ecc.), questo propone una mappa del locale con in evidenza i tavoli disponibili. Una volta effettuata la scelta si lascia il proprio nome e recapito telefonico e la prenotazione è fatta.

Un’idea innovativa, se si pensa al fatto che i tradizionali sistemi di prenotazione dei ristoranti non permettono la scelta di tavoli specifici; generalmente avviene che i tavoli migliori siano riservati ai clienti “migliori” o che comunque la loro gestione sia affidata al caso (in base all’affollamento e alla disponibilità). Il servizio proposto da Wagaboo invece “democratizza” la gestione delle prenotazioni e, pur non essendo un’innovazione sconvolgente, dimostra come in tempi difficili sia sempre possibile trovare piccoli metodi extra di fidelizzazione dei clienti.

venerdì 06 febbraio 2009

Il packaging "verde" ed eco-sostenibile

newton_package

Trovare soluzioni di miglioramento per tutto, anche per le piccole cose. Dovrebbe essere questa la linea guida di un’impresa che voglia stare al passo con i tempi. Un esempio significativo ci viene dall’azienda americana di scarpe sportive Newton Running: grazie alla collaborazione con una società di professionisti del design (TDA Advertising and Design) ha sviluppato un innovativo modello di scatola per le proprie scarpe, fatto al 100% di materiale riciclato e disegnato per minimizzare gli spazi ed eliminare l’utilizzo della carta.

La particolare forma di questa confezione infatti calza perfettamente con quella delle scarpe, evitando così l’uso della carta o di altri materiali riempitivi che di solito si mettono nella scatola per proteggere il contenuto. Con lo stesso concetto “ecologico”, la carta è sparita anche dall’interno delle scarpe stesse: per mantenere la forma originale infatti la Netwon Running inserisce nelle due scarpe un paio di calzini e una borsa riutilizzabile per le scarpe stesse.

Ecco come, con un “semplice” intervento sul packaging, è possibile:

  • Risparmiare sui costi del packaging stesso (materiale riciclato, dimensioni ridotte, risparmio carta)
  • Aumentare il “profilo ecologico” dell’azienda, con i conseguenti benefici di immagine tra i consumatori
  • Essere diversi rispetto alla concorrenza (anche il packaging è una forma di comunicazione e un packaging innovativo rappresenta un valore aggiunto importante)

giovedì 22 gennaio 2009

Smart in affitto gratis in cambio di pubblicità

lauda-logo

Ecco un’altra iniziativa interessante legata al low-cost e alla pubblicità: la società austriaca di autonoleggio LaudaMotion (che vede fra i soci proprio l’ex campione di Formula 1 Niki Lauda) propone un servizio di noleggio di Smart al prezzo di… 1 € al giorno! Questa incredibile offerta è resa possibile dal fatto che le Smart noleggiate sono ricoperte di scritte pubblicitarie e che tutto è impostato in modo da garantire la loro massima esposizione: i clienti infatti si impegnano a percorrere almeno 30 Km al giorno, non possono affittare au auto per più di tre giorni consecutivi, mentre le auto non possono andare ad una velocità superiore ai 60 Km/h (per garantire la leggibilità).

lauda1

Sembra proprio un meccanismo a somma positiva: per i clienti, ai quali viene proposta un’offerta che più che low-cost si può definire no-cost; per gli sponsor, che possono in questo modo sperimentare una forma alternativa di pubblicità; e ovviamente per LaudaMotion, che da questa operazione trae sicuramente benefici tangibili (profitti) che intangibili (notorietà).

AGGIORNAMENTI

Visto l’elevato numero di richieste che ci stanno pervenendo ci tengo a precisare come Pronto Azienda sia meramente un sito di informazione che cerca di diffondere notizie e curiosità sull’economia, il lavoro, il marketing, la finanza e le novità imprenditoriali.
Noi non commercializziamo o vendiamo niente, mettiamo solo a conoscenza le persone di quello che succede nel vasto mondo dell’economia.

sabato 10 gennaio 2009

Northland e i cartelloni pubblicitari che regalano oggetti

Ecco un altro modo intelligente per farsi pubblicità in maniera diversa dai propri concorrenti: appendere sui cartelloni pubblicitari sparsi per la città una ventina di campioni gratuiti fra sciarpe, guanti e cappellini che i passanti possono tranquillamente staccare e tenere per sè.

da www.springwise.com

da www.springwise.com

E’ quello che ha fatto l’impresa austriaca di abbigliamento invernale Northland Professional durante lo scorso dicembre in 50 cartelloni pubblicitari nella città di Graz. Questa innovativa forma di “promozione” è stata ripetuta per diversi giorni (20 oggetti x 50 cartelloni = 1.000 prodotti in omaggio per ogni giorno di promozione) ed ha riscosso un notevole successo fra i passanti che, in alcuni casi, si sono letteralmente arrampicati per arrivare a prendere gli oggetti più in alto.

da www.springwise.com

da www.springwise.com

Un modo innovativo per sfuttare una tecnica pubblicitaria tutto sommato antica, quella del “campione omaggio“, ma che rimane comunque uno dei sistemi più validi per convincere i consumatori a provare i nostri prodotti.

« Older PostsNewer Posts »