Category: Novità imprenditoriali

martedì 26 maggio 2009

Quubi, casette per bambini personalizzate

quubi

Ecco un’altra azienda che permette ai propri clienti di personalizzare i propri acquisti: si chiama Quubi e vende case-da-gioco per bambini. La particolarità di questa azienda è che permette di scegliere sia la forma (fra le tre disponibili) sia i motivi e i colori che decorano porte, pareti e finestre. E non è finita: per coloro che sono particolarmente creativi e desiderano una casa che sia veramente unica, è possibile inviare a Quubi i propri disegni e motivi che andranno a caratterizzare la casetta.

Ovviamente si tratta di un prodotto che si posiziona su una fascia medio-alta del mercato, visto che  i prezzi di ogni casa variano fra i 700 e i 1000 euro. Ma si sa, la personalizzazione costa…

Di seguito un breve video promozionale di Quubi.

lunedì 25 maggio 2009

Exuve, il marchio che lascia disegnare gli abiti ai consumatori

exuve

La californiana Exuve è un nuova azienda di abbigliamento che vende vestiti disegnati e votati dai consumatori. Chiunque infatti può proporre direttamente online un disegno di un qualsiasi capo di abbigliamento (sia per uomo che per donna), scegliendo fra diverse combinazioni di modelli, colori e caratteristiche. Le varie proposte vengono poi discusse fra i membri della community di Exuve, i quali possono votare le varie creazioni e/o suggerire modifiche e adattamenti. Ogni creazione partecipa ad uno degli svariati concorsi organizzati ogni mese da Exuve e i capi vincitori di ogni concorso vengono poi messi in produzione per la vendita online direttamente sul sito. Interessante il fatto che i “designer” vincitori sono ricompensati con 500 dollari, un buono da 200 dollari da spendere sul sito Exuve e con il 5%  dei ricavi per ogni capo venduto.

venerdì 22 maggio 2009

Risparmio energetico con Ecobee, il termostato sempre online

ecobee

Ecobee è un’azienda canadese che ha sviluppato un particolare dispositivo che permette di controllare il termostato di un ambiente direttamente online, proponendo una interessante soluzione per un target di consumatori ben preciso: di quelle persone cioè che amano poter controllare i propri consumi (e i risparmi) energetici e che si trovano a proprio agio con i più recenti gadget e dispositivi elettonici.

Il sistema è molto semplice, in quanto sfrutta una semplice rete wi-fi (di cui deve essere dotato il cliente) per il collegamento del termostato direttamente ad internet. In questo modo infatti basta un collegamento al web ed è  possibile controllare e regolare il proprio termostato da qualsiasi luogo ci si trovi. Il costo del termostato Ecobee è di 385 dollari (oltre alla spedizione e all’installazione) una tantum e di 35 dollari all’anno per l’accesso al portale. Insomma, ogni esigenza ha un costo…

Il video di seguito illustra il funzionamento del dispositivo.

giovedì 21 maggio 2009

PetAirways, voli aerei per soli animali

petairways

Ultimamente ci siamo soffermati spesso su innovazioni che riguardano il mondo degli animali domestici. E’ innegabile infatti che il settore del cosiddetto pet care sia un settore in forte crescita. Talmente in forte crescita da fare segnalare la nascita della prima compagnia aerea dedicata solo ed esclusivamente a questo tipo di “passeggeri”.

Nata ed operante (a breve) negli Stati Uniti, la PetAirways propone soluzioni di trasporto aereo con ogni comfort per animali domestici. L’idea dei due fondatori, Dan Wiesel e Alysa Binder, è tanto semplice quanto originale: differenziarsi dalle tradizionali compagnie aeree che offrono servizi di trasporto per animali all’interno della stiva dei bagagli e proporre invece dei veri e propri “viaggi” per animali. PetAirways infatti imbarca solo animali (nessun passeggero oltre all’equipaggio è ammesso), li fa viaggiare nel vano principale dell’aereo dove gli assistenti di volo si occupano di controllarne le condizioni ogni 15 minuti.

Al momento del lancio sul mercato, previsto per questa estate, la compagnia collegherà 5 città degli Stati Uniti: New York, Washington, Chicago, Los Angeles e Denver.

Di seguito un video pubblicitario della PetAirways.

mercoledì 20 maggio 2009

Transitional Sizes, abiti in affitto per persone in dieta

transitional-sizes

Per le persone impegnate a perdere peso (o per quelle con uno stato fisico temporaneo, come le donne incinte), mantenere un guardaroba funzionale e aggiornato può diventare un problema a causa dei passaggi di taglia che rendono i vestiti inservibili. Una risposta a questo problema è stata pensata dall’azienda americana Transitional Sizes, che offre ai propri clienti un servizio di noleggio abiti su abbonamento.

Pagando infatti una cifra che va da un minimo di 3 dollari ad un massimo di 25 dollari al mese, i clienti (anzi, le clienti… visto che gli abiti da uomo saranno in offerta solo in un prossimo futuro) possono noleggiare abiti scegliendo sul sito il modello e la taglia desiderata. Una volta ricevuti a casa, i vestiti possono essere per tutto il tempo che si desidera.

Unico obbligo: lavarli secondo le dettagliate istruzioni fornite da Transitional Sizes e rispedirli nel pacco originale.

« Older PostsNewer Posts »